 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LA LAVORAZIONE DEI NOSTRI PRODOTTI
|
|
 |
 |
|
I
prodotti da noi fabbricati e commercializzati sono consentiti in agricoltura
biologica e sono denominati:
"Stallatico" e "Pollina".
Lo
stallatico è il prodotto finito che si ottiene della lavorazione
del letame bovino (deiezioni animali), ricavato da allevamenti che operano
in conformità della Circolare MiRAAF n. 9594661 del 10.10.1995.
L'ottima qualità del ns. prodotto è verificata dalle periodiche
analisi alle quali vi è sottoposto.
Gli
allevamenti rifornitori di materia prima presentano ogni qual volta sia
necessaria un'autocertificazione in regola con tutte le normative vigenti
e che certifica la sicurezza del prodotto.
Il
processo produttivo dello Stallatico ha una durata superiore ai 6 mesi:
la prima fase consiste nella miscelazione e nella maturazione, mentre
la seconda nell'essiccazione e nella granulazione.
I
letami vengono miscelati e conseguentemente posti a maturare, facendoli
fermentare per alcuni mesi, con periodici rivoltamenti, in funzione del
materiale di partenza e della stagione nella quale si opera.
L'essiccazione e la granulazione sono eseguite contemporaneamente da un
apposito impianto di "pellettatura".
|
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
CONCIME
ORGANICO AZOTATO
Letame essiccato bovino
Carbonio
organico (C) di origine biologica...............................................................25%
Azoto totale (N)...................................................................................................
3%
Azoto organico (N)...............................................................................................
2%
Rapporto C/N......................................................................................................
8,3
Tasso di umidificazione.......................................................................................
10 %
Grado di umidificazione......................................................................................
25 %
|
|
|
|
La Pollina viene prodotta dagli escrementi dei volatili domestici.
La materia prima viene fornita esclusivamente dagli allevamenti che
operano in conformità della Circolare MiRAAF n. 9594661 del
10.10.1995.
Questi allevamenti rilasciano ogni qual volta sia necessario un'autocertificazione
in regola con le normative vigenti, che certifica la sicurezza del prodotto.
Inoltre, la pollina come lo stallatico viene sottoposta a periodiche
analisi che confermano l'ottima qualità del prodotto.
Il
processo produttivo della pollina dura almeno sei mesi e le fasi di produzione
sono due: la maturazione e poi l'essiccazione e la granulazione.
La Pollina viene posta a maturare in cumuli, facendola fermentare per
almeno sei mesi, mentre l'essiccazione e la granulazione sono effettuate
contemporaneamente con apposito impianto di "pellettatura".
|
|
|
CONCIME
ORGANICO NP
Pollina essiccata
Azoto
(N) organico..........................................................................................................4,4%
Anidride fosforica (P2 O5 ) totale.........................................................................3
%
Peso__Kg netti
|
|
|
|
ADRIATICA
FERTILIZZANTI
di Fuin Andrea, Fabio & C. S.n.c.
Stabilimento: Via della Torba, 4
30023 di Concordia Sagittaria (Venezia)
Sede: Via Montello, 37
30010 Treporti (Venezia)
Tel. +39 (041) 658571 - Fax. +39 (041) 5309798
E-mail:
info@adriaticafertilizzanti.com
|
|